Una ricca collezione di interviste, approfondimenti, documenti, spunti per l'azione e informazioni utili per difendersi dalla prepotenza dei bracconieri e dalle lobby venatorie.
"Il vero volto della caccia" è un ebook dedicato alla denuncia della pratica venatoria e delle sue conseguenze sulla società e gli ecosistemi faunistici. Allo stato attuale infatti da parte delle amministrazioni regionali e provinciali si riscontra un disinteresse nei confronti dei rischi connessi a questa attività.
La pratica della caccia di selezione permette anzi di abbattere animali tutto l'anno, difendendosi dietro la presunta convinzione che il sovrannumero di alcune specie rappresenti un pericolo per l'ambiente.
Così una pratica che presenta un sempre minore appeal sulla popolazione, e specialmente sui giovani, può continuare a diffondersi e a perpetrare le proprie atrocità, con il beneplacito dei vari partiti politici supportati dalla lobby delle armi.
Attraverso approfondimenti, documenti e interviste su temi come il bracconaggio, la situazione legislativa italiana in merito alla caccia e l'industria delle armi, il libro si propone di informare e mobilitare attivamente i lettori su un tema poco studiato ma che coinvolge tutta la popolazione.
Biografia dell'autore
Camilla Lattanzi
Camilla Lattanzi vive e lavora a Firenze. Ha collaborato e pubblicato articoli in numerose riviste (Altracittà, Altreconomia, Terra Nuova). È autrice e conduttrice delle trasmissioni radiofoniche “Questione di stili” e “Restiamo animali” (Controradio Firenze, Radio Città del Capo di Bologna). Fa parte della giuria del premio giornalistico "Questione di stili" dedicato alla memoria di Sabrina Sganga. Da 15 anni organizza a Firenze incontri pubblici per promuovere consumo critico, antirazzismo, nonviolenza e cultura antispecista.
Il commento è stato inserito correttamente!
Prima di essere pubblicato, dovrà essere approvato dalla redazione.
Libro inchiesta sull'elettrosensibilità: gli interessi delle grandi compagnie telefoniche, gli studi indipendenti, gli strumenti messi a disposizione dalle medicine alternative a chi soffre a causa dell'elettrosmog
Sofia guida la mobilitazione di grandi e bambini contro il cambiamento climatico e le sue conseguenze
Autori vari
editore: Terra Nuova Edizioni
pagine: 56
Sofia sente bussare alla sua porta: un orso bianco, una tigre, dei contadini le chiedono aiuto, perché il cambiamento climatico sta distruggendo le loro case. Come e prima di Greta Thunberg, Sofia e i suoi nuovi amici si mobilitano per la salvezza dell'unico Pianeta che abbiamo. Il libro è consigliato da Greenpeace.
Un viaggio dal nord al sud dell'Italia per raccontare l'esperienza eremitica. Storie di uomini e di donne che cercano di recuperare il senso profondo di sé e della vita attraverso un percorso intimo e solitario