DATA: sabato 22 giugno dalle ore 14:00 alle 19:00.
LUOGO: Officine Garibaldi, Pisa.
PROGRAMMA DELLA GIORNATA
ore 14:00 - 14:30
Registrazione partecipanti
ore 14:30 - 15:30
Erica Poli, “Dalla comunicazione cellulare alle emozioni” + Pratica meditativa.
ore 15:30 - 16:30
Guido Marini, “La prima comunicazione è interna: dal microbiota allo stato dell’umore”.
ore 16:30 - 17:30
Mauro Scardovelli, “Dall’individuo alla società: la nuova umanità” + Pratica Meditativa
ore 17:30 - 18:30
Michele Micheletti, “Comunicazione VIVA” + Pratica meditativa.
ore 18:30 - 19:00
Domande
Quota di partecipazione:
€ 15.00
€ 13.00 prezzo abbonati al mensile Terra Nuova
IL BIGLIETTO
Per ritirare il biglietto è necessario stampare l'email di conferma dell'acquisto online ricevuta nella propria casella di posta elettronica, portarla con sé il giorno dell'evento e mostrarla al punto segreteria.
Scadenza prevendita online: 21 giugno ore 9:00
Rinunce
In caso di rinuncia entro 30 giorni dall’inizio dell'evento, sarà restituito l’intero importo versato. Fino a 15 giorni prima della chiusura della prevedita online, sarà trattenuto l’acconto del 50%. Dopo tale data verrà trattenuto l’intero importo.
Per informazioni: tel 392 3387746
Per problemi e aiuto nell’acquisto: web@terranuova.it – tel 0553215729 int. 717
COMUNICAZIONE EVOLUTIVA
La comunicazione relazionale come motore
per l’evoluzione personale
Giornata esperienziale di attivazione alla comunicazione relazionale
efficace come motore della propria esistenza, dei propri obiettivi di vita
e come mezzo di evoluzione individuale e sociale
Presentato da Simone Giusti
Erica Francesca Poli
Mauro Scardovelli
Guido Marini
Michele Micheletti
L’Associazione Culturale Evolution insieme alle Officine Garibaldi organizza la giornata esperienziale: COMUNICAZIONE EVOLUTIVA in programma per il
22 giugno a Pisa alle Officine Garibaldi.
Quattro straordinarie conferenze di altrettanti prestigiosi relatori:
ERICA FRANCESCA POLI (Psichiatra, Psicoterapeuta, Couselor e autrice)
MAURO SCARDOVELLI (Psicoterapeuta, presidente di Aleph umanistica, autore e docente di diritto)
MICHELE MICHELETTI (Specialista della comunicazione e Brand Strategist)
GUIDO MARINI (Gastroenterologo e autore)
Presenta l’evento lo scrittore, presentatore e regista Simone Giusti
PRESUPPOSTI GENERALI
L’essere umano cresce in consapevolezza quando la sua comunicazione si espande divenendo possibilità di miglioramento da individuale a collettivo.
Nel processo evolutivo della coscienza di un essere umano avvengono due importanti movimenti: il primo è il passaggio tra lo stato di non-attenzione ed il risveglio, il secondo è tra il risveglio e il raggiungimento della trasformazione interiore. Questi due momenti sono unificati dallo svolgersi di un processo nel quale abbonda l’attività comunicativa e di coesione.
La comunicazione trasmette segnali, lega e connette. La coesione crea i legami tra le persone che hanno un’attrazione comune o un’affinità, e unisce. Sono due fasi dello stesso fenomeno: connettere è il principio, unire è la fine (Alberto José Varela).
La comunicazione, quando diventa profonda e matura, assume le caratteristiche necessarie per essere essa stessa uno strumento di potenza in grado di creare le condizioni per il risveglio.
Programma della giornata
- Aprirà l’incontro la dottoressa Erica Francesca Poli, psichiatra, psicoterapeuta e couselor, con dalla comunicazione cellulare alle emozioni.
- Seguirà il dottor Guido Marini, medico specialista nell’apparato digerente, che ci parlerà de la prima comunicazione è interna: dal macrobiota allo stato dell’umore.
- Continueremo col dottor Mauro Scardovelli, psicologo, psicoterapeuta, giurista e musicoterapeuta, con dall’individuo alla società: la nuova umanità.
- Chiuderà l’incontro il dottor Michele Micheletti, specialista della comunicazione, marketing strategist e formatore, che spiegherà la comunicazione viva.
Al termine, spazio per domande e approfondimenti durante il salotto coi relatori condotto da Simone Giusti.
Ecco gli abstract delle varie relazioni:
Erica Poli
Dalla comunicazione cellulare alle emozioni
Esiste un collegamento reale tra cellule ed emozioni? È possibile che la comunicazione cellulare sia regolata anche dalle emozioni? E se è così, come agire sulla salute cellulare a partire dalle emozioni?
La nostra natura è irriducibilmente bifronte: psichica e somatica. Viviamo la relazione permanente tra due dimensioni apparentemente opposte, l’una immateriale, l’altra fisica.
Il paradosso onda/particella che sottende la Vita, abita in noi, nell’antitesi di una psiche e di un soma in reciproca interdipendenza.
Quel che si trova al crocevia tra lo Spirito e la Forma, quel che fa da ponte tra le cellule e le onde è l’emozione.
Una massa inequivocabile di ricerche neuroscientifiche, biologiche ed epigenetiche, ci conduce al segreto che collega cellule, energia, molecole, onde ed emozioni.
La nuova biologia e la nuova fisica ci insegnano che i meccanismi di regolazione della Vita stanno nei legami tra le molecole e non nelle molecole in sé, stanno nella relazione tra le “cose”.
Le emozioni attengono alle relazioni, riguardano la comunicazione di informazioni nel sistema e le in-form-azioni sono azioni, processi, che danno forma all’energia.
Oggi possiamo dire che la forma è ciò che un insieme aggiunge alla somma degli elementi che lo compongono: sono le relazioni che fanno la struttura.
Le relazioni hanno a che fare con le emozioni, sorprendentemente nell’individuo così come nella cellula, perché le emozioni sono al contempo biografiche e biologiche, sono energia e molecole nelle quali si traduce, sono nella psiche ma abitano il corpo.
La salute è nell’armonia della forma dinamica degli elementi che ci compongono, è nella danza delle cosiddette parti che le unisce senza sosta e senza soluzione di continuità.
Sentire e vivere le emozioni è permettere che il suono e il movimento della danza continuino a fluire, tra i pensieri, i desideri, gli organi, le cellule.
Mauro Scardovelli
Comunicazione estesa: Come attuare la Costituzione e salvare il nostro paese dalla rovina
La Costituzione italiana, anima del popolo comunità, contiene una straordinaria sintesi dei valori umanistici e universali. Ancora oggi, in tempi bui, essa ci indica una strada sicura da percorrere per restituire dignità alle persone e alle famiglie, ridare forza al lavoro e alle imprese, rimettere al centro lo sviluppo della cultura e la salvaguardia dell’ambiente.
Guido Marini
La prima comunicazione: l’alimentazione e lo stato di salute come via per la costruzione empatia del dialogo
Scopriremo l’affascinante mondo del microbiota intestinale che ha rivoluzionato la medicina moderna affermando ancora di più la necessità di avere una visione olistica dell’essere umano perché nel nostro organismo tutto è connesso.
Esploreremo come l’alimentazione ed il movimento siano fondamentali per il nostro benessere psico-fisico rivelandoci cose impensabili fino a pochi anni fa. Capiremo come la medicina debba diventare cura personalizzata rivolta al risanamento della persona e non alla soppressione del sintomo. Chiariremo come lo stato di salute ripristinato possa influenzare direttamente le emozioni e queste la nostra comunicazione.
Michele Micheletti
Meccaniche relazionali: la comunicazione viva
Quali sono i fattori che determinano una buona comunicazione? Quando siamo persuasivi, manipolativi, convincenti, remissivi? Le tecniche di comunicazione fanno la differenza nella relazione? Un viaggio nella comunicazione efficace e nello sviluppo delle capacità relazionali per portare il nostro modo di essere verso una dimensione di intesa con gli altri costruttiva in una dimensione di empatia ed assertività in grado di farci fare la differenza.
NOTE BIOGRAFICHE
Mauro Scardovelli
Psicologo, psicoterapeuta, giurista e musicoterapeuta
Ha insegnato diritto pubblico presso l’università di Genova. Svolge attività di counseling, terapia e formazione personale, all’interno dell’associazione Aleph umanistica biodinamica, da lui fondata nel 1998, con Carolina Bozzo, biologa e formatrice. La sua ricerca lo ha portato ad approfondire i temi della salute e dell’economia solidale, muovendo dalla critica al pensiero neoliberista alla luce dello spirito della Costituzione Italiana. Fondatore della libera università UniAleph ha una ventina di libri pubblicati ed è presente in rete con oltre mille video molto seguiti.
Erica Francesca Poli
Erica Francesca Poli è medico psichiatra, psicoterapeuta e counselor. Direttore scientifico di EFP Group – Centro di Terapie Integrate. Membro di società scientifiche, tra cui IEDTA, ISTDP e OPIFER. È autrice dei libri Anatomia della Guarigione - i sette principi della Nuova Medicina Integrata, 2014; Auto ipnosi - co-creare il cambiamento con 2CD, 2015; Anatomia della coppia - i sette principi dell’amore, 2015; Auto-ipnosi - quantica con 2CD, 2016; Anatomia della Coscienza Quantica - la fisica dell’auto-guarigione, 2016; Poìesis – psicoterapia in poesia, Anima Edizioni. I suoi video-corsi sono disponibili www.anima.tv
Guido Marini
Medico Specialista in Malattie dell’apparato digerente
Ha lavorato dal 1975 al 1985 presso il Reparto di Medicina dell’ Ospedale di Grosseto in qualità di medico borsista nella sezione di Gastroenterologia ed Endoscopia digestiva pubblicando numerosi lavori scientifici. Lavora come Specialista Gastroenterologo presso il suo studio di Grosseto ed è socio fondatore dell’A.M.P.A.S.(associazione medici per alimentazione di segnale) e responsabile del punto Dieta GIFT di Grosseto. Studia gli sviluppi del microbiota intestinale e le loro interazioni con l’organismo corpo-mente
Michele Micheletti
Specialista della comunicazione e Marketing Strategist e Formatore
Dopo 25 anni di esperienza in aziende nazionali e internazionali, oggi forma public speaker e detti alla comunicazione di alto livello professionale contribuendo al loro sviluppo e al loro successo. Focalizzato sullo sviluppo delle soft skill, insegna fondamenti di marketing presso Modartech, è autore, life and business coach, realizza strategie di comunicazione e di marketing per Orange Energy Communication. Guida il progetto Evolution Day per l’Associazione Culturale Evolution di cui è il presidente.