Bimbi vegan è una guida pratica e documentata all'alimentazione priva di prodotti animali e di loro derivati, destinata ai genitori e ai professionisti della nutrizione. Dal momento del concepimento fino all'adolescenza, passando per lo svezzamento, l'autrice illustra i vantaggi, ma anche i punti critici, dell'alimentazione vegana suggerendo, per le varie fasi della crescita, menu ad hoc con il giusto apporto di elementi nutritivi, utilizzando un linguaggio comprensibile a tutti. Michela Trevisan, biologa specializzata in scienza dell'alimentazione, esperta di alimentazione vegetariana e vegana, ha aggiornato e contestualizzato il testo originario alla realtà italiana, arricchendolo con proposte nutrizionali secondo i principi dell'alimentazione naturale. Completano il volume ricette e testimonianze di genitori vegan che hanno avuto modo di beneficiare direttamente dei vantaggi di una dieta senza prodotti animali.
L'autrice Sandra Hood si è laureata in scienze alimentari all’Università di Leeds e lavora come nutrizionista per il servizio sanitario inglese. È attivista e consulente della Vegan Society. Ha scritto numerosi manuali e libri sull’alimentazione vegana per i bambini e sul consumo etico.
L'autrice Sandra Hood si è laureata in scienze alimentari all’Università di Leeds e lavora come nutrizionista per il servizio sanitario inglese. È attivista e consulente della Vegan Society. Ha scritto numerosi manuali e libri sull’alimentazione vegana per i bambini e sul consumo etico.
Quarta di copertina
"Bimbi vegan" è una guida pratica e documentata all'alimentazione priva di prodotti animali e di loro derivati, destinata ai genitori e ai professionisti della nutrizione. Con linguaggio chiaro e comprensibile a tutti il volume fornisce consigli e suggerimenti per una dieta vegan completa ed equilibrata. Dal momento del concepimento fino all'adolescenza, l'autrice illustra i vantaggi, ma anche i punti critici dell'alimentazione vegan suggerendo, per le varie fasi della crescita, menu ad hoc con il giusto apporto di elementi nutritivi. Michela Trevisan, biologa specializzata in scienza dell'alimentazione, esperta di alimentazione vegetariana e vegana, ha aggiornato e contestualizzato il testo originario alla realtà italiana, arricchendolo con proposte nutrizionali secondo i principi dell'alimentazione naturale. Completano il volume ricette e testimonianze di genitori vegan che hanno avuto modo di beneficiare direttamente dei vantaggi di una dieta senza prodotti animali.
Biografia dell'autore
Sandra Hood
Sandra Hood si è laureata in scienze alimentari all’Università di Leeds e lavora come nutrizionista per il servizio sanitario inglese. È attivista e consulente della Vegan Society. Ha scritto numerosi manuali e libri sull’alimentazione vegana per i bambini e sul consumo etico.Articoli che parlano di: Bimbi vegan
"Baby vegan chef" recensito dalla radio italiana completamente Veg, RadioVeg
Il libro di Terra Nuova che racconta 45 esperienze nel segno dell’antispecismo e della Liberazione Animale, recensito dal blog Associazioni Vicentine
Il libro di Terra Nuova Edizioni per condividere con i più piccoli la scelta vegana recensito su La Voce Alessandrina
Un articolo sul libro "La dieta vegetariana e vegana per chi fa sport" sulla Gazzetta di Parma
Dicono di noi
La Gazzetta di Parma dedica un articolo al libro di Terra Nuova Edizioni
La gazzetta di Modena parla del libro "La dieta vegetariana e vegana per chi fa sport"
Dicono di noi
"La dieta vegetariana? Anche per lo sport" è l'articolo uscito sulla Gazzetta di Modena, che parla del libro di Terra Nuova Edizioni
Sul mensile dedicato al benessere e all'alimentazione si parla del libro di Terra Nuova Edizioni
Il nuovo libro di Terra Nuova Edizioni recensito dal blog dedicato a yoga, meditazione e creatività
Sul mensile della grande cucina italiana si parla del ricettario di Terra Nuova dedicato ai più piccoli
La rivista gastronomica consiglia il bioricettario di Terra Nuova Edizioni
La rubrica culinaria del Tg2 presenta il nuovo bioricettario di Terra Nuova Edizioni