Essere vegan non è una dieta o uno stile di vita. Piuttosto è una visione filosofica che si basa sul rispetto di tutti gli Animali, sul riconoscimento della loro unicità e del loro diritto a una vita libera da ogni schiavitù.
Per questo Guida al vivere vegan si suddivide in tre parti, graficamente evidenziate che affrontano in primo luogo le motivazioni etiche alla base del veganesimo, sfatando i luoghi comuni sulla questione animale e affrontando temi come concimi, processi di produzione, certificazioni vegan; in secondo luogo le pratiche, dall'alimentazione dei propri animali, a come prendersene cura, dall'educazione consapevole per i propri figli, alla moda cruelty free fino al viaggiare vegan, con una piccola parte dedicata alle ricette di cucina con ingredienti vegetali.
Infine Guida al vivere vegan è arricchito da una lista di ristoranti vegan in tutto il mondo, ma anche dove trovare le scarpe e quali marche preferire, quali sono i prodotti alimentari senza ingredienti di origine animale, le marche di abbigliamento con proposte per vegan e tanto altro ancora.
Dora Grieco, laurea in architettura, è vegana dal 1993. Tra i fondatori dell’associazione Progetto Vivere Vegan Onlus e di Campagne per gli animali, ha promosso il progetto «Pubblicità antispecista». Lavora principalmente nell’ambito del design e della grafica. Ha ideato il portale Pagine vegan per dare visibilità al mondo del lavoro etico improntato sulla filosofia vegan. A tutt’oggi è attivista vegan ed è impegnata in svariate attività di volontariato animalista.
Informazioni e contatti
Sito: www.ideevegan.it
Indrizzo email: d.grieco@ideevegan.it
Pagina Facebook: facebook.com/Corsi-di-pasticceria-vegan
facebook.com/doragriecoarchitetto
Laura Mencherini vive a Firenze. Dopo la laurea in Lingue e letterature si è dedicata alle sue passioni, lo Yoga, di cui è diventata insegnante, e gli animali. Vegetariana dall'età di 16 anni, è diventata in seguito vegana. Da decenni è impegnata nell’attivismo a favore degli animali, ha fatto parte di numerose associazioni animaliste fino ad approdare a Progetto Vivere Vegan. I suoi progetti futuri comprendono veganizzare il mondo e realizzare un rifugio per animali senza ombra di gabbie.
Informazioni e contatti
Sito: www.yogafirenze.it
Indirizzo email: laumenc@gmail.com
Per questo Guida al vivere vegan si suddivide in tre parti, graficamente evidenziate che affrontano in primo luogo le motivazioni etiche alla base del veganesimo, sfatando i luoghi comuni sulla questione animale e affrontando temi come concimi, processi di produzione, certificazioni vegan; in secondo luogo le pratiche, dall'alimentazione dei propri animali, a come prendersene cura, dall'educazione consapevole per i propri figli, alla moda cruelty free fino al viaggiare vegan, con una piccola parte dedicata alle ricette di cucina con ingredienti vegetali.
Infine Guida al vivere vegan è arricchito da una lista di ristoranti vegan in tutto il mondo, ma anche dove trovare le scarpe e quali marche preferire, quali sono i prodotti alimentari senza ingredienti di origine animale, le marche di abbigliamento con proposte per vegan e tanto altro ancora.
Quarta di copertina
La consapevolezza che gli altri animali siano individui ai quali dobbiamo il massimo rispetto è sempre più presente nella società ed è alla base della filosofia vegan. Ma cosa vuol dire essere vegan nella pratica quotidiana? È possibile esserlo in una società ancora così antropocentrica? Quali sono le motivazioni e i vantaggi di un'alimentazione senza proteine animali? È vero che per la produzione di molti vini si utilizzano sostanze di derivazione animale? E ancora, dove trovare ristoranti e locali vegan quando si viaggia? Come si riconoscono i cosmetici veramente cruelty-free? Cosa è possibile usare invece del cuoio e della lana, e degli altri innumerevoli prodotti di origine animale che vengono proposti quotidianamente? In "Guida al vivere vegan" trovate le risposte a tutte queste domande e a tanti altri interrogativi. Completano il volume un ricettario di base per compiere i primi passi nell'alimentazione al 100% vegetale, un repertorio di alimenti, prodotti per l'igiene, capi d'abbigliamento, nonché un indirizzario di punti vendita, esercizi commerciali, festival e ristoranti tutti rigorosamente vegan.
Biografia degli autori
Dora Grieco

Informazioni e contatti
Sito: www.ideevegan.it
Indrizzo email: d.grieco@ideevegan.it
Pagina Facebook: facebook.com/Corsi-di-pasticceria-vegan
facebook.com/doragriecoarchitetto
Laura Mencherini

Informazioni e contatti
Sito: www.yogafirenze.it
Indirizzo email: laumenc@gmail.com
Articoli che parlano di: Guida al vivere vegan
La guida vegan di Food Vibratione edito Terra Nuova, recensito sul blog "Vegan cucina felice"
il sito sempre al passo con le notizie 24 ore su 24 recensisce la nuova guida edita da Terra Nuova
"Guida Viaggia Vegan" e "Curare le piante da appartamento senza veleni" recensiti sul sito della rivista Leggere:tutti
Dicono di noi
Due nuovi libri di Terra Nuova recensiti su Leggere:tutti
Il libro di Terra Nuova sulla rivista "La cucina italiana".
Il libro di Terra Nuova che racconta 45 esperienze nel segno dell’antispecismo e della Liberazione Animale, recensito dal blog Associazioni Vicentine
Sul mensile della grande cucina italiana si parla del ricettario di Terra Nuova dedicato ai più piccoli