Il seitan e il tofu, per l'alto contenuto di proteine, non vanno combinati con altri alimenti proteici; grazie alla loro estrema versatilità si possono accompagnare con frutta e verdura di stagione.
Le ricette proposte applicano i principi della cucina naturale per realizzare piatti equilibrati e bilanciati da un punto di vista nutrizionale. Le suggestione in cucina sono assai numerose, dall'Arrosto di seitan, al Tiramisù leggero con crema di tofu.
Le ricette suddivise per stagione rispettano anche le specificità energetiche di questi due alimenti: il seitan si caratterizza per un tipo di energia lento e pesante, quindi più adatta all'inverno, il tofu invece più fresco e leggero è particolarmente apprezzato in primavera e estate.
Cristina Franzoni da (ormai) quasi 40 anni opera nel campo del benessere naturale attraverso l'alimentazione e l'armonizzazione energetica degli spazi e della persona. Si occupa di crescita personale anche attraverso l'uso della voce in qualità di professionista e insegnante accreditata del metodo Soul Voice®. Con Terra Nuova ha pubblicato Cucinare Tofu e Seitan.
Informazioni e contatti:
Sito: http://www.franzonikoine.com/soulvoice/it/
Indirizzo email: franzoni.mc@gmail.com
Le ricette proposte applicano i principi della cucina naturale per realizzare piatti equilibrati e bilanciati da un punto di vista nutrizionale. Le suggestione in cucina sono assai numerose, dall'Arrosto di seitan, al Tiramisù leggero con crema di tofu.
Le ricette suddivise per stagione rispettano anche le specificità energetiche di questi due alimenti: il seitan si caratterizza per un tipo di energia lento e pesante, quindi più adatta all'inverno, il tofu invece più fresco e leggero è particolarmente apprezzato in primavera e estate.
Quarta di copertina
Le ricette di questo libro, rivolte sia a coloro che hanno già effettuato una scelta vegana che a chi si avvicina ora con curiosità a tofu e seitan, applicano i principi della cucina naturale a questi alimenti, ricavati rispettivamente dalla soia e dal grano e fonti importanti di proteine vegetali. Troverete consigli per abbinare tofu e seitan a ortaggi di stagione biologici e a cereali integrali, realizzando così piatti equilibrati e salutari che non rinunciano al sapore.
Introducono il libro alcune pagine che, in modo semplice, ne approfondiscono le proprietà nutrizionali, indicazioni preziose per comprendere l’origine, il processo di preparazione e il valore alimentare di prodotti che è possibile preparare anche in casa. Le bellissime foto confermano che la cucina naturale vegana offre non solo piatti sani, ma anche belli e appetitosi.
Introducono il libro alcune pagine che, in modo semplice, ne approfondiscono le proprietà nutrizionali, indicazioni preziose per comprendere l’origine, il processo di preparazione e il valore alimentare di prodotti che è possibile preparare anche in casa. Le bellissime foto confermano che la cucina naturale vegana offre non solo piatti sani, ma anche belli e appetitosi.
Biografia degli autori
Cristina Franzoni

Informazioni e contatti:
Sito: http://www.franzonikoine.com/soulvoice/it/
Indirizzo email: franzoni.mc@gmail.com
Barbara Sambari

Barbara Sambari è naturopata, operatrice craniosacrale, astrologa e grafica. Ricercatrice spirituale da sempre, conduce piccoli gruppi di meditazione, oltre a corsi di cucina sull'uso di tofu e seitan. Negli ultimi anni è impegnata nel gruppo Benessere Olistico, formato da diversi operatori della salute specializzati in massaggio, yoga e meditazione.
Informazioni e contatti:
Sito: www.liberiviandanti.com
Indirizzo Email: estcheema@gmail.com
Pagina Facebook: www.facebook.com/pages/liberiviandanticom/1576475379247592
Informazioni e contatti:
Sito: www.liberiviandanti.com
Indirizzo Email: estcheema@gmail.com
Pagina Facebook: www.facebook.com/pages/liberiviandanticom/1576475379247592
Articoli che parlano di: Cucinare tofu & seitan
Banca Etica promuove e sostiene i libri di alimentazione naturale di Terra Nuova che propongono una dieta sana e naturale.