Utilizzando un linguaggio semplice e chiaro, l'autore analizza le categorie dell'economia e della sociologia per proporre un'analisi della società in cui viviamo e una strategia per costruire modelli di vita più sostenibili e felici.
Il volume dimostra che tante opportunità di lavoro, di convivenza, di socialità, si disvelano se guardiamo la crisi contemporanea da un altro punto di vista.
Un libro ottimista che, a partire dall'esperienza diretta dell'autore, sostiene come in ogni crisi vi siano i presupposti per un mondo migliore. L'importante è individuarli e saperli cogliere.
Quarta di copertina
E' ancora consentito, al giorno d'oggi, coltivare un ideale? E inseguire i propri sogni? Che prezzo devono avere i valori, per essere ritenuti praticabili?
In questo libro, a metà strada fra un diario privato e un saggio, troviamo la testimonianza di un ex business-strategist che, negli anni, ha avviato una seria riflessione sulla sostenibilità delle proprie scelte di vita, arrivando oggi a rifiutare definitivamente un modello socioeconomico in cui non si riconosce più e scegliendo di comunicare agli altri la sua personalissima strategia per il cambiamento.
La narrazione intreccia dati economici, studi ed esperienze personali, e in modo insieme chiaro e documentato argomenta la necessità di un nuovo patto economico, sociale e culturale, per iniziare a immaginare e praticare - per volontà o per necessità - modelli sociali improntati al vivere basso, che cioè sfuggano al dogma dell'accumulo a ogni costo e riscoprano valori più vicini ai bisogni reali di individui, comunità e territori.
Un Low Living che perderebbe però la propria forza, se non fosse accompagnato dal pensare alto, dall'aspirazione cioè a una trasformazione solidale globale.
Un testo che è anche un'esortazione ad agire, prima che sia troppo tardi, ad abbandonare l'abitudine alla delega e a prendere finalmente nelle proprie mani il destino, individuale e collettivo, della nostra società e del nostro habitat.
Biografia dell'autore
Andrea Strozzi

Andrea Strozzi è nato a Carpi (Modena) nel 1974. Dopo la laurea in Scienze statistiche ed economiche si avvia verso una promettente carriera nella governance di alcuni gruppi bancari nazionali. Nel 2004, tre anni prima della crisi, acquista sull'Appennino una vecchia stalla semidiroccata adiacente a campi e boschi, che ristruttura personalmente iniziando a riflettere sull'insostenibilità del modello di sviluppo contemporaneo.
Nel 2012 fonda Low Living High Thinking, un think-net che discute di bioeconomia, decrescita e downshifting, promuovendo uno stile di vita meta consumistico e orientato al benessere.
Nel 2014 abbandona il posto fisso per dedicarsi completamente a ciò in cui crede.
Blog: www.llht.org
Profilo Facebook: www.facebook.com/andreastrozzi74
Pagina Facebook: www.facebook.com/LowLivingHighThinking
Progetto RICERCATI: https://ricercati2017.wordpress.com
Blog: www.llht.org
Profilo Facebook: www.facebook.com/andreastrozzi74
Pagina Facebook: www.facebook.com/LowLivingHighThinking
Progetto RICERCATI: https://ricercati2017.wordpress.com
Articoli che parlano di: Vivere Basso, Pensare Alto
Il settimanale delle famiglie italiane recensisce il libro di Terra Nuova Edizioni
Il sito dedicato al miglioramento personale consiglia il libro di Terra Nuova Edizioni
Sull'agenzia di stampa delle associazioni dei consumatori si parla del libro di Terra Nuova Edizioni
Il magazine per vegetariani e vegani consiglia il libro Terra Nuova Edizioni
Sul settimanale di notizie, storie e personaggi si parla del libro dell'autrice di Terra Nuova Edizioni
Il blog di Lucia Cuffaro recensisce il libro di Terra Nuova Edizioni
La testata indipendente online parla del libro di Elena Tioli, autrice Terra Nuova
Il settimanale per famiglie dedica un articolo al nuovo libro di Terra Nuova Edizioni
L'emittente radiofonica slovena dedica una puntata all'autrice di Terra Nuova Edizioni
Sul settimanale l'intervista all'autrice di Terra Nuova Edizioni Elena Tioli
Intervista all'autrice di Terra Nuova Edizioni sul quotidiano modenese
Intervista a Elena Tioli, autrice di Terra Nuova Edizioni
Sul quotidiano si parla del nuovo libro di Terra Nuova Edizioni
Durante la trasmissione si parla di Heidemarie Schwermer, autrice di Terra Nuova Edizioni
Vivere basso, pensare alto e La rivoluzione che stavamo aspettando.