ALPI APUANE (LU)
Vecchi mulini a pietra tra mulattiere e sentieri di montagna, pascoli d'alpeggio, castagneti in fiore, antichi seccatoi, testimonianze di un rapporto armonico tra natura e civiltà umana.
Una serie di proposte di escursioni in mezzo alla natura del Parco delle Alpi Apuane, sospesi tra le vette di queste "irripetibili montagne", e gli impagabili scorci sul mare e le isole dell'arcipelago toscano. Ai paesaggi più affascinanti tra boschi e ruscelli, si uniscono degustazioni e incontri con persone autentiche, come giovani agricoltori resistenti, artigiani e vecchi cavatori.
Alcune escursioni prevedono la partecipazione a laboratori di autoproduzione o di panificazione con grani antichi locali, con cottura nel forno a legna.
Partenze dalla Versilia, alla ricerca di angoli di mondo e storie davvero particolari che meritano di essere conosciuti da vicino.
- Percorso di 1 giornata con pranzo al sacco o in rifugio, per gruppi di minimo 10 persone.
- Percorso di più giorni con soggiorno in ostello.
Sconto per gli abbonati a TERRA NUOVA
Per informazioni: 347 6327409, gabrielebindi@terranuova.it
Mare e bosco. Cinque Terre e Levante Ligure
Cinque Terre (Sp), Levanto (Sp), Sestri Levante (Ge)
I sentieri alti delle Cinque Terre e del Levante Ligure con approdo nelle località balneari più rinomate della Riviera di Levante. Si cammina sui sentieri accarezzati dalla brezza del mare, tra piccoli paesi e panorami mozzafiato sulle Cinque Terre e il Golfo del Tigullio.
Escursioni facili e di medio livello con l'immersione nella cultura rurale del luogo, tra spazi di macchia mediterranea e agricoltura eroica. Visita ad agriturismi e degustazioni.
- Accompagnamento di gruppi, minimo 10 persone per i mesi di agosto e settembre.
- Percorso vacanza dal 27 al 30 agosto con tre notti in bioagriturismo, escursioni, laboratori e cene biologiche con vini naturali
Sconto per gli abbonati a TERRA NUOVA
Per informazioni: 347 6327409, gabrielebindi@terranuova.it
Gabriele Bindi è guida escursionistica ambientale e accompagnatore turistico, promuove la conoscenza della biodiversità e il valore dell’incontro. Giornalista di Terra Nuova, si occupa prevalentemente di agricoltura biologica e biodinamica, cultura del cibo, ecoturismo e bioedilizia. Divulgatore e organizzatore di incontri e laboratori esperenziali. Per Terra Nuova è autore di Grani Antichi, un lavoro di ricerca sulle realtà italiane impegnate nella coltivazione di varietà della tradizione contadina.