Abc della permacultura: come fare un orto sinergico

Testi di riferimento in Italia per apprendere i suggerimenti pratici e i principi della "cultura permanente" dove ogni intervento si basa su principi di lungimiranza, sostenibilità, sulla consociazione fra le piante, la pacciamatura e l'autosussistenza.
L'agricoltura sinergica è un nuovo modo di coltivare la terra che combina "l'agricoltura del non fare" di Fukuoka con la permacultura di Mollison nella sintesi di Emilia Hazelip, che rispetta la natura e al contempo consente di ottenere dei raccolti abbondanti.
Terra Nuova vi propone una collana di manuali pratici ed efficaci per coltivare l'orto, il giardino o il balcone con l'approccio sinergico, con la permacultura, con i metodi biologici e tutto ciò che rispetta la natura... SCOPRI TUTTI I NOSTRI LIBRI SULL'ARGOMENTO!