
È in uscita E ora si cambia - 500 azioni per l’individuo, le imprese e le istituzioni per ricostruire il Paese, un manuale pratico per cambiare il mondo a partire da noi stessi su diciassette tematiche fondamentali.
Cos’è Italia che Cambia?
Acquistando il libro, puoi contribuire a sostenere il progetto Italia che Cambia e la sua missione. Italia che Cambia vuole raccontare, mappare e mettere in rete quel pezzo di Paese che di fronte a un problema si attiva per cambiare concretamente le cose senza delegare o aspettare che qualcuno lo faccia al suo posto. Il tutto ispirato dalla consapevolezza/visione espressa da Paul Hawken nel suo Moltitudine inarrestabile: noi siamo già maggioranza, ma non lo sappiamo. Pensiamo di essere soli e sole, isolati e isolate, “strani”, e invece siamo parte di un grande movimento mondiale. Un movimento silenzioso e frammentato che però è pronto a emergere e mostrarsi in tutte le sue sfaccettature.
L’obiettivo di Italia che Cambia è duplice: da un lato far emergere questa moltitudine, dare spazio a ciò che di bello c’è già, dall’altro contribuire alla costruzione di un nuovo paradigma culturale che metta al centro la demercificazione della realtà, le relazioni umane, la facilitazione, i processi non giudicanti, la sostenibilità umana, ambientale, economica e sociale.
Perché una co-edizione?
Terra Nuova e Arianna Editrice (Macro) hanno partecipato entrambi alla stesura di una delle diciassette visioni tematiche contenute nel libro, quella su “Informazione e comunicazione”. È nata quindi spontanea la proposta che fossero proprio questi due editori a dare una veste cartacea ai contenuti emersi. D’altronde l’Italia che cambia è un’Italia che preferisce collaborare piuttosto che competere, che passa dal “vinco io e perdi tu” al “vinciamo tutti”. E questa ne è un’ulteriore dimostrazione.
Il libro E ora si cambia sarà disponibile a breve nei circuiti di Terra Nuova. Appena uscito lo troverete in home page su www.terranuovalibri.it. Per ulteriori informazioni scrivici.