Il workshop si terrà il 6 MAGGIO; si andrà alla scoperta degli strumenti e delle modalità che potranno orientare coloro che si occupano di bambini e adolescenti a essere più consapevoli e preparati nello spiegare e nel far gestire al meglio il variopinto mondo delle emozioni e dei sentimenti dei bambini e dei ragazzi.
La ricerca della felicità viene quindi proposta come percorso di crescita e formazione all’affettività e alla consapevolezza delle proprie emozioni.
Il workshop si terrà presso Spazio NU, Via Firenze 42 a Pontedera (Pisa) e sarà tenuto da Cecilia Fazioli (pedagogista e counselor) e Adele Caprio (psicopedagogista e regista).
LEGGERE CON ATTENZIONE LE INFORMAZIONI RELATIVE ALL'ISCRIZIONE CHE TROVATE IN FONDO ALLA PAGINA
Ecco il programma:
Sabato 6 maggio. Target: genitori
Mattino 9.30-12.30: Adele Caprio, psicopedagogista e regista
Educare alla felicità: lo strumento della psicosintesi educativa.
Per la Nuova Pedagogia la felicità è una bussola che ci orienta a comprendere se stiamo o meno adempiendo alla missione che siamo venuti a svolgere in questa dimensione. Fra i tanti strumenti proposti in questo workshop uno dei più validi è, secondo la conduttrice, quello della psicosintesi educativa, branca della psicologia umanistica ideata dal dottor Roberto Assagioli. La differenza fra questo approccio e quello tradizionale è che Assagioli non lavora sulle parti “malate” del soggetto, ma su quelle “sane”, quelle che riguardano gli aspetti superiori della psiche e, tramite tecniche ed esercizi, riesce a far focalizzare l’attenzione sulle qualità e facoltà di cui ogni essere umano è dotato dalla nascita ma sulle quali si lavora di meno, come l’empatia, l’altruismo, la cooperazione, tanto per citarne alcune. Una volta che si dirigono le proprie energie verso le parti migliori del proprio essere non si può fare a meno di aumentare la propria autostima e migliorare le relazioni sia con se stessi che con l’ambiente nel quale si vive e si cresce.
Pomeriggio 14.30-17.30: conduce Cecilia Fazioli – pedagogista, counselor e formatrice
Educare alla felicità: la cura educativa
Educare, ma soprattutto educarsi, alla felicità sottende la capacità di prendersi cura di sé stessi. La dottoressa Fazioli la definisce cura educativa ovvero ascolto, messa a disposizione di tempo, energie, spazio per sé, con e per gli altri.
Siamo capaci di prenderci cura del bambino piccolo e poi crescendo dimentichiamo di avere un corpo, emozioni, un cuore che nel tempo reclamano attenzione.
Bambini e ragazzi hanno necessità di apprendere a custodire sé stessi e gli adulti possono essere esempio in cui rispecchiarsi.
Nella giornata del 6 maggio si onorerà l’essere adulti.
Si esplorerà l’importanza della cura come volontà di porre la persona al centro, nel rispetto dei tempi, ritmi individuali, perché nella relazione educativa non c’è cura se non c’è ascolto, primo gradino per costruire benessere.
Sarà quindi un tempo esperienziale durante il quale mettersi in gioco, attraverso il corpo e l’esplorazione artistica, canale privilegiato per contattare sé stessi, ponendo attenzione al gesto e lo sguardo come prolungamento della parola.
Si utilizzerà anche la comunicazione ecologica di Jerome Liss come strumento di interazione rispettosa e non giudicante.
Autenticità, rispetto, fiducia sono le parole chiave da portare e da lasciare.
Informazioni importanti
Il costo di iscrizione per il workshop è di 90 euro. La quota comprende il tesseramento C.S.A.In (Ente di promozione sociale a cui è affiliata l'ASD Nu) con copertura assicurativa di base. Per attivare il tesseramento è NECESSARIO compilare il MODULO CHE TROVATE QUI.
Non sono compresi i pasti e l’eventuale pernottamento. Chi volesse usufruire del pranzo e/o della cena presso la struttura ospitante oppure volesse pernottare deve prenotare autonomamente scrivendo a: spazionu@gmail.com
Le iscrizioni si chiuderanno il 27 aprile.
Il workshop si farà con un numero minimo di iscrizioni pari a 20. Il numero massimo dei partecipanti sarà 50; in questo caso saranno divisi in due gruppi. In caso non si raggiungesse il numero minimo di iscrizioni, le quote saranno rimborsate.
DATA: 6 maggio
LUOGO: Spazio NU, Via Firenze 42, Pontedera (Pisa)
Numero massimo di partecipanti: 50
IL BIGLIETTO
Dopo l'acquisto arriverà un'email di conferma della prenotazione del posto, con un biglietto in formato pdf che potrà essere mostrato da device o stampato.
Scadenza prevendita online: 27 aprile
Per ulteriori informazioni sul seminario: ufficiostampa@terranuova.it
TI INTERESSA ANCHE IL SEMINARIO PER INSEGNANTI/EDUCATORI? QUI PER INFO E ISCRIZIONI